CAUZIONE ASSICURATIVA
La CAUZIONE ASSICURATIVA assolve la stessa funzione giuridico-economica di una cauzione in danaro o in altri beni reali, ovvero di una garanzia fidejussoria, che un determinato soggetto è tenuto a costituire al fine di garantire proprie future obbligazioni pecuniarie o per inadempimento degli obblighi assunti o a titolo di risarcimento di danni o di penale.
I vantaggi della Cauzione Assicurativa sono:
– costi contenuti;
– nessuna immobilizzazione: né denaro, né titoli o diverse “garanzie reali”;
– non intaccano o saturano gli affidamenti bancari.
CAUZIONI PER APPALTI PUBBLICI
Garantiscono la partecipazione a gare e buona esecuzione di lavori, servizi e forniture con committente pubblico.
CAUZIONI PER CONCESSIONI EDILIZIE
Le cauzioni per urbanizzazioni e convenzioni edilizie garantiscono gli adempimenti conseguenti al rilascio di concessioni edilizie.
CAUZIONI PER IMPOSTE E TASSE
Cauzioni per rimborsi IVA, IRPEF.